Sottosezioni

Alcune informazioni storiche

L'evoluzione dello standard

Il solo colore ammesso dallo standard originale (1899) era il nero-focato. Nel 1901 furono ammesse le varietà marrone-focato e blu-focato. A questo proposito è interessante la seguente citazione:

``In the period before World War I, a large number of blues of high quality were shown. A judge's report for 1910 speaks of the imposing picture made by the Dobermans of both the blue and red colors, which delighted both judges and spectators because of the entry of first-class animals. At that time these colors seem to have surpassed the black and tans in quality, showing greater symmetry and elegance''2 (tratto da [4])

Dal 1995 lo standard FCI non prevede più il colore blu.

Il manto isabella è stato riconosciuto, nei soli Stati Uniti, a partire dal 19693. La FCI non ha mai accettato questo colore.

Pare che Otto Goeller, uno dei fondatori della razza, propendesse per l'accettazione di questi colori. A questo proposito è interessante la seguente citazione:

``Otto Goeller wanted these other colour combinations to be recognised. He refrained from taking the necessary action as he feared that it would fail, even though there appeared to be some support for his move. The main objection seems to have been that it would have necessitated the provision of additional classes in which they could be judged, for the different colours were judged separately rather than competing together against one another''4 (tratto da [5])

Prima dello standard

L'esistenza del mantello blu/isabella è un dato riscontrato sin dai primi esemplari di Dobermann. Esistono, infatti, documenti, scritti dai figli di Friederich Dobermann, che affermano che in una cucciolata della cagna Bismark (o Bisart), erano presenti cuccioli che in famiglia venivano chiamati ``mehelsäcke'' ossia ``sacchi di farina'' (vedi [6]).

Questo colore potrebbe esser stato introdotto dal ricorso al Mastiff (ritenuto responsabile anche degli esemplari con macchie/peli bianchi) od al Weimeraner nella selezione iniziale della razza. Non è chiaro se la CDA si sia presentata da subito o in seguito al successivo utilizzo del Greyhound (affetto, nella sua varietà blu, da problemi analoghi).

Altre razze che hanno contribuito a creare l'attuale mantello del Dobermann sono probabilmente:

Beauceron
per il colore nero focato;
Gordon Setter
usato nel tentativo di migliorare i colori, portò a mantelli con peli troppo lunghi;
Manchester (black and tan) terrier
scomparsa del pelo eccessivamente lungo e del sottopelo, colore più intenso delle focature.

Joker