ORIGINE: Sconosciuta, si suppone da una delle due lune di Marte
UTILIZZO: qualsiasi, tranne quella che vorresti tu
CLASSIFICAZIONE FCI Gruppo 1 : cani da pastore, conduttore di qualsiasi cosa che si muove e abbaiante nella speranza che anche il marmo prenda vita per poterlo lavorare
ASPETTO GENERALE: cane di qualità, agile, attivo, la cui muscolatura tonica unita alla grande elasticità degli arti ne fanno un cane infaticabile al lavoro che non deve in alcun modo mancare di sostanza. Letto con attenzione significa avere un mostro abbaiante che con sguardo spiritato ti incita a fargli fare qualcosa e alla fine ti convince a trasformarti in pecora pur di farlo smettere (da qui la famosa dicitura conosciuta come "occhio ipnotico"): il 50% dei proprietari di un kelpie finisce a confezionarsi maglioni da se con cio` che produce andando dal parrucchiere, di questi un 25% sviluppa un istinto fortemente gregario ed inizia a puzzare come un ossesso dopo essere stato dieci minuti sotto la pioggia, mentre un 5% diventa vegano. Tutti i proprietari di kelpie hanno l'obbligo di seguire un corso presso l'INFM (Istituto Nazionale della Fisica della Materia) sulla termoconduzione per essere in grado di curare gli innumerevoli colpi di calore che affliggono questi simpatici animaletti. Di lui si dice "cane rustico che mal si adatta alla vita da appartamento": ora, per favore trovatemi l'autore di questa frase, che mi venga ad aiutare a farlo scendere dal letto
COMPORTAMENTO/CARATTERE: il Kelpie è estremamente attivo, pieno di zelo e intelligente: chiedetelo al 98% dei proprietari che avevano lasciato una borsa con cerniera incustodita sopra una mensola in cucina È di natura docile e dolce: e` per questo motivo che in Australia li addestrano a vangate. La sua energia è pressoché illimitata: e` facile accorgersene in agility quando durante il de-brifieng a fine giro con l'istruttore, il cane continua ininterrottamente a fare ostacoli, tra cui il preferito il tubo: da qui il detto "fare piu` giri che il kelpie nei tubi". E` un cane cosi` agile che noninfrequentemente lo trovi un buon metro sopra il colmo della palizzata ed un attimo dopo con quattro vertebre piantate nel terreno. E` un cane fortemente portato per le disicpline con prove di obbedienza: il 63% dei proprietari, infatti gli obbedisce benissimo, pur di levarsi dai cogl ... ehm, dai piedi questa trottola latrante. Il suo carattere determinato lo spinge ad affrontare le difficolta` in modo indomito, per questo motivo il 33% dei kelpie ha piu` punti di quelli OmniOne di Venereplaz, mentre il 92% dei proprietari ha come miglior amico un veterinario. Dotato di grande fedeltà e di grande devozione, va con chiunque abbia mezzo panino in mano: infatti la sua fedelta` al cibo e` indiscussa. Presenta una particolare attitudine al lavoro con i motorini, le biciclette e gli altri cani: snobba invece le pecore perche` ritenute troppo stupide mentre predilige i legittimi proprietari; infatti un indagine dell'OMS stima nel proprietario medio di kelpie il maggior consumatore di ibuprofene