Sottosezioni

Lo standard

Manto

Il pelo deve essere corto, fitto, liscio, semivitreo, ben aderente ed uniformemente distribuito su tutta la superficie del corpo. Non è ammesso il sottopelo.

Colori del manto

I colori sono il nero od il marrone con focature rosso ruggine ben marcate e nettamente delimitate. Le focature si trovano sul muso; come macchie sulle guance, sulle sopracciglia, sulla gola e sul petto (due macchie); sui metacarpi e sui metatarsi, sui piedi, sulle facce interne delle cosce, sul cercine anale e sulla protuberanza ischiatica.

Difetti

Focature troppo chiare o non nettamente delimitate; focature sporche (carbonate); maschera troppo scura; carbonatura a macchia sugli arti; macchie appena visibili o troppo estese sul petto; pelo lungo, molle, opaco, ondulato; aree del corpo senza pelo o con pelo schiarito; grandi rose di pelo soprattutto sul tronco; sottopelo visibile.

Commento allo standard

``Il pelo deve essere denso, uguale in lunghezza, uniformemente liscio, fine, raso, lucente. La tessitura è semivitrea e la lunghezza deve essere di circa 1 cm, massimo 1 cm e mezzo.

Difetti sono il pelo troppo lungo, duro molle, ondulato, sottopelo visibile; rado con pelle visibile; macchia bianca (squalifica), isabella e blu (squalifica); marrone chiaro o a più tonalità (difetto grave); focature chiare, maldisposte, non nettamente delineate, carbonate; macchie non ben marcate sul petto, focature non ben definite sul muso (maschera scura)'' (tratto da [1]) Nella scala dei punti per il giudizio del Dobermann al pelo ed al colore del manto vengono attribuiti al più 10 punti su 150 disponibili, pari al 6.66% (la scala di punti proposta dalla DPCA assegna invece 5 punti su 100 disponibili, pari al 5%). Va comunque tenuto presente che quando una regione corporea non è tipica il soggetto è da squalifica indipendentemente dalle restanti caratteristiche.

Alcune note

Il colore del mantello ha un legame con la pigmentazione del tartufo e degli occhi. Nei cani marroni e blu l'iride ed il tartufo non sono mai particolarmente scuri. Lo standard tiene conto di queste correlazioni e prevede che il dobermann marrone abbia colore degli occhi e del tartufo corrispondente a quello del mantello (è ammesso anche leggermente più chiaro).

Joker