scritto dal Dr. Luigi Zappoli sul newsgroup it.discussioni.animali.cani

Allora, molto brevemente e generalizzando:


L'OCD (osteocondrite disseccante) è una malattia (pare) geneticamente
trasmissibile; la causa fisica sembra essere un difetto nella
vascolarizzazione della cartilagine articolare, che porta ad una deficienza
nella nutrizione di parte di questa. La conseguenza è la morte ed il
conseguente distacco di un pezzetto più o meno grande di questa cartilagine,
che inizia a circolare liberamente nell'articolazione (tofo articolare). Da
qui la sintomatologia dolorosa, che può attenuarsi o scomparire in due casi:
o il pezzetto è mooooolto piccolo e viene degradato e riassorbito (sarebbe
meglio dire disciolto nel liquido sinoviale); o il pezzetto, di generose
dimensioni, s'infila nel fondo cieco craniale dell'articolazione della
spalla (in questo caso la sintomatologia è destinata a ripresentarsi, dato
che prima o poi il frammento tornerà fuori).
La terapia è chirurgica, possibilmente prima che il fetente pezzetto di
cartilagine si stacchi del tutto (inizio della sintomatologia) e
generalmente risolutiva. La terapia medica, sia allopatica che omeopatica
(io uso solo questa, ma le scelte sono del tutto personali), funziona solo
se non sono presenti (o se sono stati già tolti) i tofi articolari.
In bocca al lupo!!